Milazzoforyou
Copyright © 2024 Visicolab
Niente cappuccino e cornetto: in Sicilia, la colazione estiva per eccellenza è la famosa combinazione di "granita câ brioscia", ovvero granita siciliana e brioche.
Questo connubio è diventato un'icona irrinunciabile, non solo una semplice abitudine. È un'autentica istituzione che permette di iniziare la giornata con dolcezza e freschezza. Se vi trovate in vacanza in Sicilia, non potrete davvero perdervi l'occasione di assaporarla!
La granita, tipica della Sicilia, è un dolce freddo realizzato con una miscela di acqua, zucchero e frutta. Viene lentamente congelata, ma mai completamente, e mescolata costantemente per ottenere una consistenza granulosa e cremosa allo stesso tempo. Questa prelibatezza tradizionalmente veniva accompagnata da pane fresco e croccante, ma nel corso del tempo è stata sostituita dalla classica "brioscia" siciliana. Quest'ultima è realizzata con pasta lievitata all'uovo e aromatizzata con vaniglia o agrumi. La sua morbida "pellicina" esterna e la caratteristica forma a semisfera, sormontata dal "tuppu" (ispirato al termine francese "tupè", che indica i capelli raccolti sulla nuca), la rendono facilmente riconoscibile. La brioche viene servita calda insieme alla granita, ed è possibile intingerla nel dolce gelato.
Per quanto riguarda i gusti della granita, ce ne sono davvero per tutti i palati e variano anche a seconda della città in cui si gusta. Non potrete perdervi il limone, la mandorla, il caffè e il cioccolato, che sono delle scelte classiche. Tuttavia, non esitate a provare anche pistacchio, fragola e gelsi neri, che offrono esperienze gustative uniche.
Tropical Bar