Milazzoforyou

risorsa 4@4x
sarde-a-beccafico-milazzo-turismo

facebook
instagram

Copyright © 2024 Visicolab 

Sarde a Beccafico

Le sarde a beccafico sono un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana, ricco di sapore e storia. Questa prelibatezza è realizzata con sardine fresche, ripiene di pangrattato, uvetta, pinoli, prezzemolo, aglio e pecorino.

 

Il nome "beccafico" deriva dal becco sottile e allungato dell'uccello omonimo che, secondo la tradizione, si nutre proprio di piccoli pesci come le sardine.

 

La preparazione delle sarde a beccafico richiede pazienza e maestria. Le sardine vengono aperte a libro, pulite, farcite e poi arrotolata e fissata con uno stecchino.

 

Una volta farcite e arrotolate, le sarde vengono grigliate o fatte al forno. La combinazione dei sapori dolci e salati della farcitura, insieme alla delicatezza delle sardine, rende questo piatto unico e apprezzato in tutta la Sicilia.

 

La ricetta delle sarde a beccafico può variare leggermente da famiglia a famiglia o da zona a zona in Sicilia, ma l'essenza del piatto rimane intatta. È un tesoro culinario che rappresenta la passione e l'amore per la cucina siciliana, tramandati di generazione in generazione.

DOVE LE PUOI GUSTARE…

Osteria

Adagio Adagio

adagio adagio milazzzo.jpeg